Allora. Grazie all’ultima passione di mio marito, la Numerologia, abbiamo scoperto che il 5 è il mio ”numero del destino”. 
Un numero del destino che, semplicemente, viene fuori dalla somma dei numeri che compongono la nostra data di nascita. Il 5 è il mio. 
E 5 vuol dire tante cose belle che, a dire il vero, nonostante la mia incancrenita diffidenza, mi piace pensare mi appartengano davvero. 
Innanzitutto questo 5 parla di una persona particolarmente nostalgica e malinconica che torna con piacere ai ricordi dell’infanzia. E sì, sono io. 
Che proprio ieri, neanche a dirlo, sognavo di scappare per un po’ da questa vita pazza, frenetica e velocissima, troppo troppo veloce. Ho avuto l’impulso di fermarmi, e il desiderio profondo, anche se brevissimo, di trovarmi accoccolata in quella poltrona tanto familiare, con il plaid a quadri blu e verdi, a guardare i cartoni animati del pomeriggio ♥️
Un attimo, davvero, ed ero di nuovo qui a cavalcare questo lampo chiamato vita. 
E non mi lamento, giuro, perché la mia vita, come dice il mio numero 5, è tanta roba, forse troppa. E non è sempre facile viverla. Assaporarla. Approfittarne e succhiarne tutta la polpa. 
Corri corri e perdi per strada ogni giorno un sassolino, un sorriso, uno sguardo, un cielo che non sarà più lo stesso. 
E poi, questo 5, di cosa parla?
Parla di un particolare amore per l’arte, per la cultura, la scrittura. 
Di viaggi. Di libertà.
E del sonno, amatissimo dolce dormire che, nella mia vita, ricopre un ruolo fondamentale. 
Il 5 lo dice anche lui: se non dormi, cara Rachele, non carburi. 
Ma mio marito questa cosa la digerisce mal volentieri. 
Lui che dorme 5 ore a notte. 
Lui che si alza al primo suono della sveglia, senza ritardare. Ritardare. Ritardare. 
Eh beh, lui come numero ha l’11. 
6 in più del mio 🤔
Giuste giuste le ore che dormo più di lui 😂
Vedi, la vita è esatta. 
Sicuramente più della Numerologia. 

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post precedente Post successivo